Contro-immagini. Designer della comunicazione contro gli stereotipi di genere
Gruppo di ricerca design della comunicazione per le culture di genere, Dipartimento di Design, Politecnico di Milano

mercoledì 5 ottobre 2022
Nonostante i temi legati alla disparità di genere siano da tempo al centro del dibattito internazionale, i processi di crescita e inclusione sociale risultano lenti, appesantiti e frenati da un’eredità socio-culturale orientata al maschile, riflessa e alimentata dal flusso di immagini che caratterizzano l’ambiente mediatico. Queste immagini entrano a far parte dell’immaginario collettivo, definendo cosa è ‘normale’ e socialmente accettabile e cosa invece non lo è, orientando opinioni, punti di vista e la percezione che si ha del sé e del mondo.
In questo contesto i progettisti e le progettiste di comunicazione sono responsabili delle immagini che producono e dell’impatto che queste hanno sulla società, e possono agire da designer-attivisti, ponendo gli strumenti e i linguaggi propri del design della comunicazione al servizio di azioni volte a contrastare, denunciare e proporre alternative ai modelli rappresentativi dominanti.
L’attività di workshop, della durata di una giornata, vedrà coinvolti i partecipanti in un lavoro di decostruzione e analisi delle immagini mediatiche che porterà al progetto di contro-immagini finalizzate a contrastare i modelli dominanti.
Email: francesca.casnati@polimi.it
Le informazioni sul luogo dell’evento saranno rese note nel mese di settembre.