Civic tech party - Tecnologie digitali civiche per le comunità
Dipartimento di informatica dell’Università degli Studi di Torino, Uncem Unione nazionale comuni comunità enti montani

mercoledì 5 ottobre 2022 h. 14:30-18:30
All’interno della tematica emergente del rafforzamento delle competenze e della partecipazione della cittadinanza attiva, di inclusione e sviluppo socio-economico delle comunità e dei territori, il Dipartimento di informatica dell'Università degli Studi di Torino e l'Unione nazionale comuni comunità enti montani (Uncem) organizzano un seminario in modalità ibrida (in presenza e online, a ingresso libero gratuito) per discutere delle opportunità offerte dalle tecnologie civiche digitali per la produzione di valore pubblico in ottica di sviluppo sostenibile e di raggiungimento degli Obiettivi dell’Agenda 2030.
Vengono presentate le tecnologie sviluppate dal gruppo Territori e comunità digitali del Dipartimento di informatica in collaborazione con il Dipartimento di culture, politica e società: il social network civico FirstLife e la wallet-app Blockchain CommonsHood, strumenti che stimolano la partecipazione attiva della cittadinanza e la collaborazione tra realtà formali e informali, migliorando la realtà fisica e virtuale di appartenenza, in ottica di sostenibilità e inclusione (Goal 9 - Imprese, innovazione e infrastrutture, Goal 11 - Città e comunità sostenibili , Goal 12 - Consumo e produzioni responsabili).
Gli obiettivi della tavola rotonda sono:
- confrontarsi sui vantaggi di tecnologie diffuse a livello globale, quali i social network e la blockchain, e dimostrarne la facilità d’uso;
- orientarne le funzionalità per la gestione di beni comuni e la valorizzazione delle risorse dei territori a beneficio degli attori locali;
- rafforzare progettualità e partenariati a livello sovracomunale, nazionale e internazionale.
Email: info@firstlife.org