Forum Aidpi "Pest management sostenibile: opportunità e sviluppi futuri"
Aidpi - Associazione imprese di disinfestazione professionali italiane

Il Pest management e la sanificazione rappresentano settori strategici ed essenziali per tutti. Si tratta di servizi che tutelano la salute umana ed animale, con particolare riguardo alla protezione dei gruppi vulnerabili, con programmi specifici per la food safety e tutelando la biodiversità e gli animali non-target. Per tali ragioni, il Pest management e la sanificazione sono da considerarsi attività “sostenibili” per definizione, in considerazione della triplice anima - ambientale, economica e sociale - della sostenibilità stessa.
Saranno prese in considerazione quattro macroaree di interesse:
- concetti generali di sostenibilità e norme applicabili;
- tutela della biodiversità;
- tecniche e sistemi di Pest management sostenibile;
- sostenibilità in azienda: l’importanza delle persone e della formazione.
In considerazione dell’attuazione dell’Agenda 2030 e degli Obiettivi di sviluppo sostenibile, si individuano come SGD’s i seguenti “Goal”:
- 2: Sconfiggere la fame
- 3: Salute e benessere
- 11: Città e comunità sostenibili
- 12: Consumo e produzioni responsabili
- 13: Lotta contro il cambiamento climatico
- 15: Vita sulla terra
L’individuazione dei suddetti SGD’s riconosce una stretta connessione tra il benessere umano, la salute dell'uomo, degli animali, delle piante e dell'ambiente in generale, considerando il ruolo degli infestanti in un mondo connesso e soggetto ai cambiamenti climatici, la tutela della biodiversità e la concentrazione della popolazione umana nelle città.
A pagamento
Giuliana Zaccarini
Email: eventi@sinergitech.it
Tel. 388 1611468
Nella seconda giornata (14 ottobre) l'orario sarà dalle 9.30 alle 13.00