Il Dialma - Cantiere creativo urbano... e sostenibile
Is.for.coop. - Agenzia di formazione (sede di La Spezia), Scarti - Impresa di produzione teatrale d'innovazione, Cooperativa Zoe - gestione servizi culturali Scarl

Sabato 15 Ottobre 2022
Dal 2019 l'Ats costituito dagli enti organizzatori è concessionario a La Spezia del centro culturale Il Dialma - Cantiere creativo urbano, uno spazio di 1900mq, sede di diverse associazioni, che include un auditorium per spettacoli, concerti e conferenze. Per questo spazio, nell'ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Missione 1 - Componente 3 - Misura 1 - Investimento 1.3) l'Ats ha presentato una proposta di intervento per la promozione dell'ecoefficienza e della riduzione dei consumi energetici nelle sale teatrali e nei cinema.
Il seminario organizzato, ad ingresso libero e gratuito, si pone l'obiettivo di:
a) condividere le buone ragioni di tale intervento con tutta la comunità frequentante il centro (e non solo);
b) sensibilizzare la comunità sui vantaggi e sull'urgenza di una transizione energetica, contribuendo all'attuazione dell'Agenda 2030, in particolare dei Goal 7 (Energia pulita e accessibile) e Goal 12 (Consumo e produzione responsabili) - Targets 7.2, 7.3 e 12.8.
L'idea è dare al seminario il taglio di un dialogo interattivo tra relatori/relatrici e pubblico partecipante, chiedendo a tutte le associazioni e le cooperative che si appoggiano al Dialma il proprio contributo per realizzare alcune attività collaterali all'evento sui temi delle energie rinnovabili e dello stile di vita in armonia con la natura (dallo spettacolo, all'artigianato, ai laboratori per bambini/e).
Email: info@ildialma.it
La data dell'evento è attualmente indicativa. Il seminario sarà realizzato un sabato pomeriggio per raggiugere il maggior numero di persone possibile e non durerà più di due ore.