Società benefit: forma giuridica e sostanziale per le imprese che contribuiscono allo sviluppo sostenibile
Scuola etica Leonardo e il Facility point Srg I-Plus, Verona

venerdì 14 ottobre 2022 h. 14:30-16:30
Da alcuni anni la sostenibilità è entrata a pieno diritto nel vocabolario delle imprese, delle istituzioni e dei cittadini e sta crescendo nella società la consapevolezza di dover cambiare profondamente i modelli di business e di dover riformare il sistema economico, conciliando la generazione di valore economico con la creazione di valore sociale, nel rispetto dell’ambiente e delle generazioni future.
È in questo contesto che si inserisce, come nuovo paradigma di business, la società benefit. L’Italia è la prima nazione europea ad aver introdotto nel proprio ordinamento la forma giuridica di una società che, nell’esercizio dell’attività economica, integra strutturalmente finalità di beneficio comune all’interno della propria missione, operando in modo responsabile.
L’evento si propone di presentare l’importanza e i vantaggi di diventare società benefit, fornire gli approfondimenti normativi, i relativi adempimenti e le particolarità che caratterizzano l’istituto e, attraverso un caso aziendale, illustrare le motivazioni alla base della scelta di questo modello di business e le azioni aziendali di beneficio comune.
Segreteria organizzativa Scuola etica Leonardo
Tel. 085 2196328
Email: formazione@scuolaeticaleonardo.it
Sito web: www.scuolaeticaleonardo.it
Facility point I - Plus, Verona
STEFANO.SCAPPINI@I-PLUS.IT
La registrazione agli eventi proposti dai Facility point Srg è gratuita, previa iscrizione disponibile sul sito ufficiale www.scuolaeticaleonardo.it