Olio di Palma e SDGs - Nutrizione sostenibile e obiettivo zero deforestazione
Unione italiana per l'olio di palma sostenibile
mercoledì 5 ottobre 2022 h. 10:30-12:00
Anche quest'anno l’Unione italiana per l’ olio di palma sostenibile partecipa al Festival dello Sviluppo Sostenibile promosso dall’ASviS organizzando un evento online il 5 ottobre (ore 10.30-12.00) con il quale si propone di contribuire ad aumentare conoscenze e consapevolezza sui temi dello sviluppo sostenibile, condividere e stimolare idee e politiche coerenti con l'Agenda 2030 e promuovere un dialogo attivo e costruttivo sulle sfide legate al tema dei cambiamenti climatici e al raggiungimento degli obiettivi dell’Accordo di Parigi.
Si cercherà di rispondere ad alcune domande cruciali. L’olio di palma sostenibile può essere una risposta alla crescente domanda di oli vegetali? Quali sono le opzioni più efficaci e coerenti per perseguire l’obiettivo deforestazione zero?
Saranno presentati e discussi gli ultimi studi condotti sugli impatti ambientali e socio-economici della filiera dell’olio di palma e gli ultimi sviluppi a livello normativo in materia di deforestazione importata a livello di Unione europea.
Per partecipare all'evento è necessario registrarsi a questo link.
Sara Orsenigo, ufficio stampa Unione italiana per l'olio di palma sostenibile
Email: ufficiostampa@oliodipalmasostenibile.it
Modera i lavori il professor Carlo Alberto Pratesi (Università Roma Tre, presidente Eiis).
Relatori confermati:
- professore Erik Mejiaard (Iucn Oil palm task force chairman, director of Borneo futures, adjunct professor University of Queensland, hon. professor Durrell institute of conservation and ecology);
- dottoressa Maria Vincenza Chiriacò, dottor Matteo Bellotta (Centro euro mediterraneo per i cambiamenti cimatici – Fondazione Cmcc);
- professor Sebastiano Banni (Università di Cagliari);
- doctor Niels Wielaard (Ceo & founder Satelligence);
- professor Davide Matteo Pettenella (Università degli Studi di Padova, dipartimento Territorio e sistemi agro-forestali).