Cambiamenti climatici a scuola
Accri, IC Valmaura di Trieste, Club lions Trieste Europa

giovedì 20 ottobre 2022
Il tema del cambiamento climatico viene proposto in un’ottica proattiva con l’applicazione di nudge, ovvero “spinte gentili”, che possono essere applicate nelle scuole da studenti, insegnanti e personale delle scuole per cambiare alcuni piccoli o grandi comportamenti che possono avere un impatto decisivo nel contrasto al cambiamento climatico. I nudge sono interventi volti a cambiare il comportamento delle persone per migliorare il loro benessere e il benessere sociale, senza alterare le loro opzioni di scelta.
Il progetto si svolge in due fasi:
la prima fase prevede una matinée per le terze delle scuole secondarie di primo grado al cinema Ariston di Trieste; 300 posti per studenti della scuola secondaria di primo grado;
la seconda fase prevede l’applicazione dei nudge nelle scuole durante l’anno scolastico in corso.
Prima fase - Cinema Ariston:
- presentazione del progetto;
- video, exhibit, applicazioni presentate dagli studenti di una classe terza;
- il progetto EuCliPa;
- potenzialità di progettazione e modellazione 3D, con l’utilizzo dei visori 3D per l’immersione nella realtà virtuale in uno scenario climatico del prossimo futuro;
- spazio alle domande di docenti e studenti.
Seconda fase: dirigenti, insegnanti e classi possono applicare i nudge nella propria scuola durante l’anno scolastico in corso. L’Accri è disponibile a offrire un primo sostegno all’applicazione dei nudge. È in fase di valutazione la possibilità di dare un riconoscimento alle classi che si sono impegnate nel progetto.
Email: dario.gasparo@iol.it