Giovani, formazione e occupazione: un futuro sostenibile?
Libera Università Internazionale degli Studi Sociali "Guido Carli"

martedì 11 ottobre 2022 h. 14:00-15:00
L’evento ruota intorno al concetto della conoscenza come uno dei beni più importanti per gli individui e, soprattutto, per i più giovani, indispensabile sia per assumere un ruolo di cittadinanza consapevole nella società di oggi sia per crescere a livello personale e professionale. La conoscenza si alimenta con l’istruzione e la formazione, senza le quali non è possibile perseguire uno sviluppo sostenibile e inclusivo.
La sostenibilità sociale implica anche e soprattutto che tutti possano ricevere un’adeguata formazione, come delineato nel Goal 4 (Istruzione di qualità). Durante l’evento si discuterà delle azioni e delle politiche necessarie per la creazione di occupazione per i più giovani, la garanzia di salari adeguati e lavori sicuri e dignitosi che contribuiscano all’integrazione sociale e a una crescita economica per la società tutta, in linea con il Goal 8 (Lavoro dignitoso e crescita economica).