Tutela della biodiversità e salvaguardia delle risorse endogene: l’arancio biondo di Fondi
Comitato di Ateneo per lo Sviluppo sostenibile, Italia Terra di Agrumi Soc. Coop., Fedagri Pesca Lazio Sud

martedì 18 ottobre 2022 h. 10:00-13:00
Il convegno intende evidenziare le strategie di identificazione, specificazione e valorizzazione delle risorse endogene del territorio del Lazio meridionale, con particolare attenzione verso l’Arancio biondo di Fondi. Si tratta di un prodotto che costituisce un patrimonio produttivo e culturale del territorio fondano da recuperare e preservare attraverso azioni che coinvolgono non solo il mondo imprenditoriale, ma anche istituzionale e la società civile.
Questo convegno, quindi, rappresenta un’occasione importante per promuovere e valorizzare il patrimonio agrumicolo, non solo dell’area di Fondi, ma dell’intera Regione Lazio, attraverso il recupero delle tradizioni gastronomiche a cui è stato storicamente destinato, al fine di conservare la diversità biologica, di promuovere la sostenibilità produttiva e la resilienza delle culture alimentari regionali.
Email: sviluppo.sostenibile@unicas.it