A casa mia!
Associazione volontari televita Odv, Cnr-Istc Roma, Comunità di Sant'Egidio, RaccontarsiRaccontando Odv, Associazione nazionale TuttePerL'Italia

martedì 11 ottobre 2022
Con un'esperienza di 25 anni nell'assistenza agli anziani, di 15 anni di collaborazione con le scuole superiori e di cinque col Cnr Istc, l'Associazione volontari televita Odv intende cogliere la sfida del recente documento della Commissione ministeriale per la riforma dell'assistenza sanitaria e sociosanitaria della popolazione anziana, istituita dal ministero della Salute, "Carta dei diritti degli anziani e doveri della comunità", per proporre buone pratiche di domiciliarità sostenibile per la terza e quarta età negli ambiti della salute, cultura, socializzazione, solidarietà e rapporti intergenerazionali.
Il confronto, che verrà proposto nel corso di un convegno di studi nella sede dell'associazione, vedrà coinvolte varie realtà laiche, ecclesiali, delle istituzioni e del Terzo settore che hanno in comune l'attenzione alla sostenibilità assistenziale socio-sanitaria degli anziani.
La continuità di questo evento con le tre precedenti partecipazioni al Festival dello Sviluppo Sostenibile consentirà di tracciare direttrici per un ulteriore lavoro che vedrà sempre più coinvolti volontari, professionisti e anziani che, grazie alle tecnologie impiegate, stanno acquisendo consapevolezza sul loro essere "comunità attiva" e responsabile del bene comune.
Il convegno, a ingresso libero gratuito, proporrà studio e confronto su soluzioni di accudimento e socializzazione laboratoriale, anche a distanza, realizzate col Cnr e con gli studenti dell'Istituto Pacinotti di Roma.
Associazione volontari televita Odv, Roma, Via Cavriglia 8, 00139
Sito web: www.televita.org
Email: televita@alice.it
Tel. 068 804877
Il convegno avrà luogo nella Sala Luigi Di Liegro della Casa della carità Mamre della Parrocchia di San Frumenzio in Roma, attrezzata con dispositivi multimediali, canali WiFi e Youtube. Ai partecipanti verranno inviati gli Atti e le Relazioni presentati, reperibili online nell'Archivio di Televita all'indirizzo www.televita.org/categorie.asp
É previsto un attestato di partecipazione e documentazione (atti, elaborati, strumenti formativi) per favorire l'efficacia delle azioni auspicabili e consolidare la presa di coscienza dei "doveri della comunità" proposti dalla Carta della Commissione ministeriale.