Il tè delle 5 ... sui Monti Sibillini – un workshop sul turismo sostenibile
Progetto Re-Cycle Aps, Comune di Bolognola, UomoeAmbiente - progresso sostenibile

venerdì 14 ottobre 2022 h. 14:30-18:00
Il nostro Tè delle 5 si sposta finalmente in presenza nel piccolo borgo di Bolognola (MC) sui Monti Sibillini.
Bolognola ha una storia molto particolare, conosciuto all’epoca del sisma in centro Italia (2016). Da allora questo piccolo comune ha dovuto – e saputo – affrontare problemi enormi legati alla ricostruzione, emergenze neve e, da ultimo, il Covid. Eppure, seppur piccolissimo, è ancora lì, più forte che mai, con progetti sempre più ambiziosi.
Il progetto, che raccoglie un po' tutti gli aspetti, è legato alla costruzione dell’identità “1070”, il numero che rappresenta l’altezza di Bolognola sul livello del mare.
In questo workshop esploreremo le tematiche del turismo sostenibile legate allo sviluppo di progetti complessi. Prevediamo anche un momento di lavoro condiviso per ragionare insieme su quanto esposto.
Come si lavora sull’identità di un territorio? Come valutare l’impatto del turismo? Come gestire un progetto complesso che prevede la partecipazione di più organizzazioni e stakeholder? L’ospitalità diffusa può far da volano per lo sviluppo territoriale?
Programma
Cristina Gentili – Sindaca - 1070 costruire l’identità del luogo
Lucia Ammendolia – Consulente turistica - Ospitalità diffusa e paese albergo
Mario Burrascano – AD Uomo&Ambiente - Valutazione di Impatto Ambientale e sviluppo di progetti sostenibili
Antonella Grana – Presidente Progetto Re-Cycle APS – Un modello da utilizzare per lo sviluppo di progetti complessi
Ingresso libero gratuito.
Email: info@progettorecycle.org