Ecoverso electric academy: modi, tempi e costi per caricare un’auto elettrica
Ecoverso in collaborazione con Politecnico di Milano - Servizio sostenibilità (Area gestione infrastrutture e servizi)
venerdì 14 ottobre 2022 h. 14:00-18:00
Molti possessori di auto ibride (e non solo) stanno valutando di passare ad una full electric, ma sono frenati da alcuni dubbi, riguardanti soprattutto le modalità di ricarica. In collaborazione con alcuni tra i principali promotori della mobilità elettrica in Italia, Ecoverso ha creato l'Electric academy.
Ecoverso e Politecnico di Milano, con cui è attiva una convenzione, propongono alla comunità dell'ateneo milanese, in occasione del Festival dello Sviluppo Sostenibile, un corso gratuito articolato in una parte di lezione teorica e una lezione di guida pratica (quest’ultima per un numero ridotto di partecipanti).
Durante il corso sarà possibile toccare con mano le auto elettriche più diffuse sul mercato (Renault, Nissan, Hyundai, Kia, e anche Tesla), ma soprattutto capire in maniera chiara e semplice tutto ciò che serve per caricarle: modi, tempi e costi; sia sull’auto che da casa o da una colonnina pubblica.
Iscrizioni obbligatorie al form presente alla pagina: http://www.campus-sostenibile.polimi.it/corsi-guida-ecoverso
La prima parte della lezione sarà disponibile anche online in streaming.
Email: mobility@polimi.it
Sito web: Ecoverso