Walking on the green side
Iss "Mario Rutelli", Parco regionale delle Madonie

L'evento si configura come attività outdoor di trekking montano all'interno del Parco delle Madonie, aperto sia agli studenti sia alle loro famiglie. Il tema, come recita il titolo dell'evento, è duplice.
Il primo si collega al Goal 15 (Vita sulla Terra) e mira a sensibilizzare i nostri giovani studenti e genitori sull'importanza della salvaguardia degli ecosistemi, mettendo in evidenza i Target 15.2, 15.3, 15.4, e 15.5. Il secondo tema fa riferimento al Goal 3 (Salute e benessere) e mira a sensibilizzare i partecipanti sui benefici indotti dall'attività fisica all'aperto e, in particolare, sulle forme di prevenzione e alla promozione della salute mentale e benessere previsti nel Target 3.4. L'intento principale sarà quello di riappropriarsi del proprio tempo, rilassare la mente scaricando le tensioni quotidiane a contatto con l'ambiente naturale.
L'attività di trekking è associata all'attività illustrativa della flora e fauna presente lungo il cammino, grazie alle guide escursionistiche disponibili per tali attività nel Parco delle Madonie. In particolare saranno privilegiati due itinerari: 1) il sentiero Case Rascate - la via dei castagneti; 2) il sentiero ai ruderi dell'Abbazia di San Giorgio.
Il primo sentiero consente di arrivare alle Case Rascata, attraversando un bosco di sugheri e querce, chiamato la Via del Castagneto per la presenza di castagne. Il secondo sentiero conduce ai ruderi di un'antica e unica abbazia agostiniana attraverso boschi di querce.
Sito web: www.ilrutelli.it