Responsabilità sociale e agire collettivo: il ruolo del carcere per una città sostenibile
Consorzio VialedeiMille
mercoledì 26 ottobre 2022 h. 17:30-20:00
Il carcere può contribuire allo sviluppo di una città sostenibile?
Costruire un mondo più attento all'ambiente e alla sostenibilità è una responsabilità dell'individuo e della comunità. Comunità della quale fanno parte anche le strutture carcerarie e le persone detenute.
Partendo dalla presentazione di alcuni progetti innovativi realizzati in varie carceri d'Italia si vuole dialogare sui possibili ruoli che il carcere può avere nello sviluppo di una città sostenibile.
Consorzio Viale dei Mille, VialedeiMille 1 Milano
Email: comunicazione@consorziovialedeimille.it
Consorzio VialedeiMille è un'organizzazione del Terzo settore nata per dare sostegno e sviluppo all'economia carceraria e alle cooperative che lavorano negli istituti di pena. Nato nel 2015 su iniziativa dell'Assessorato alle politiche del lavoro del Comune di Milano, negli anni si è radicato nel territorio, sostenendo le cooperative e le imprese che vogliono lavorare con persone detenute e le istituzioni che sono interessate a costruire legami con il mondo carcerario.
Modalità di partecipazione: libera